Come eri vestita prima di essere violentata? La mostra a Empoli nell’ambito di “Donne al centro”
“Donne al centro, eventi di ogni genere”: la due giorni empolese organizzata per discutere della questione femminile a tutto tondo.
Come era vestita, proprio quella sera, una donna vittima di violenza? Se vi aspettate, come da stereotipo, top e minigonna, vi sbagliate di grosso. Maglioni a collo alto, abito da sposa, camicia e gonna, jeans, tuta scura. L’allestimento, molto toccante, rientra nella due giorni “Donne al centro, eventi di ogni genere”, organizzata a Empoli il 4 e 5 novembre per parlare del tema femminile a tutto tondo: dall’imprenditoria all’arte, dalla medicina di genere all’intercultura, dal lavoro alla violenza. Con amministratori e amministratrici, rappresentanti dei diversi ambiti di interesse e testimonianze femminili diverse. Location, il Cenacolo degli Agostiniani. La prima tavola rotonda ha riguardato il linguaggio di genere, a partire da “Ciò che non si dice non esiste. Il linguaggio e la comunicazione che formano la realtà”, tema attuale anche a seguito della decisione di Giorgia Meloni di farsi chiama Il presidente del Consiglio, anziché La presidente, evitando cioè anche di declinare il solo articolo determinativo al femminile. Altri panel dedicati a “Il lavoro delle donne cambia la società e le imprese. L’occupazione femminile, tra discriminazioni e buone pratiche”, e ancora “Quale salute”, La medicina di genere nella riforma della sanità territoriale, Salute e medicina di genere da 0 a 100 anni, I consultori: la salute sessuale e riproduttiva della donna e il percorso per la 194. Esperienze a confronto, “Diritti negati…persi…difesi…ritrovati e riconquistati. Sguardi di donne nel mondo sul mondo”, “Spunti di riflessione sul libero Essere delle donne nell’Italia di oggi”.
Una due giorni organizzata non a caso nel mese segnato anche dalla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. Per ricordare che sul tema di genere c’è ancora molto da fare e da capire.
Agnese Fedeli
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci